Torta di zucca

Ingredienti sfoglia per torte 2 porri 1 zucca 1 ricottina 2 uova grana paprika Preparazione Tagliare sottilmente i porri; cuocerli con un po’ di olio sino a quando saranno appassiti (circa 10 minuti); aggiungere la zucca tagliata a dadini e […]

Read more

Torta salata

Ingredienti per 4 persone Ripieno 800 g. di erbette o spinaci un uovo 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 100 g di parmigiano reggiano grattugiato o pecorino 200 g ricotta sale q.b. un pugno di riso o pane grattugiato […]

Read more

I benefici della frutta secca a guscio

    I benefici della frutta secca a guscio sono tanti, per cui essa non dovrebbe mancare mai nella nostra dieta. I nutrizionisti hanno evidenziato le innumerevoli qualità di noci, nocciole e mandorle e considerano la frutta secca ricca di […]

Read more

Dei mozziconi

Il  2 febbraio 2016 è entrata in vigore la legge 221 del 28 dicembre 2015 che vieta di gettare i mozziconi di sigaretta per terra. Il governo è intervenuto con encomiabile attenzione per difendere i cittadini dall’inquinamento provocato dalle cicche […]

Read more

Una vacanza speciale

  UNA VACANZA SPECIALE Ho ripensato spesso in estate alle vacanze che avevo trascorso nella mia giovinezza a Santa Caterina di Valfurva ma per tante ragioni non mi era mai capitato di tornarvi. Quest’anno una telefonata di saluti a cari […]

Read more

La primavera

“Se le nostre radici sono profonde siamo in patria ogni volta che incontriamo gente con cui sentiamo di avere qualcosa in comune” Stendhal In un bellissimo quadro di Botticelli è raffigurata la primavera: è il trionfo della Natura e della […]

Read more

BABILON-EUROPA

Tempi difficili i nostri. Tempi confusi. Da un lato i migranti che cercano asilo, dall’altro attentati e intolleranza. Un giorno ci chiediamo come sia possibile che ragazzi cresciuti in Europa possano sentire il desiderio o la necessità di immolarsi e […]

Read more

TERME

Tutti i vantaggi di questo prezioso regalo della natura Fin dall’antichità l’uomo ha sempre utilizzato le acque termali per le innumerevoli finalità curative, disintossicanti e riabilitative. In effetti molte patologie croniche o infiammatorie possono essere curate o prevenute dall’acqua termale. […]

Read more

Danza delle ombre felici di Alice Munro

I racconti di A. Munro (premio Nobel per la letteratura 2013) sono sprazzi di verità. Non c’è autocompiacimento, non c’è retorica. Sono scarni, essenziali. Spogliano la realtà, la mettono a nudo, bella o brutta che sia. E noi siamo gli […]

Read more

L’Adalgisa di C.E. Gadda

  Non è un libro facile. La prosa è istrionica, barocca, ridondante. Molte delle parole usate non sono di uso comune: alcune sono forgiate ex novo perché si adattano alla situazione, altre rimandano a reminiscenze dialettali e/o culturali. E’ una […]

Read more
1 6 7 8 9 10 23