I Buddenbrock

    Nel romanzo di Thomas Mann Si narrano l’ascesa e la decadenza di una famiglia di mercanti di Amburgo, i Buddenbrook. Quello che colpisce è che nel punto di massimo successo, il protagonista, Thomas, appartenente alla terza generazione, sente […]

Read more

Annie Ernaux “Memoria di ragazza”

A.Ernaux è una delle più grandi scrittrici francesi contemporanee. In questo libro autobiografico l’autrice scava fino all’inverosimile nel ricordo dell’estate del ’57 in cui lei, ancora ragazzina, per la prima volta vive lontana da casa e sperimenta i primi approcci […]

Read more

Kent Haruf “Canto della pianura

Il libro più poetico della trilogia della pianura, di cui fanno parte anche “Benedizione” e “Crepuscolo”. Nella contea di Holt, Colorado, s’intrecciano le vite di un insegnante che ha la moglie che soffre di depressione, dei suoi due figli, di […]

Read more

RIMA  E  RITMO: C’era una volta un tale…

    Questo gioco, inventato da Gianni Rodari, è spiegato nel libro Esercizi di fantasia (1981). Si sceglie una città e si trova la rima giusta. E’ divertente, ma… attenti… bisogna anche curare il ritmo! Ho provato a inventarne alcuni: […]

Read more

Le nostre anime di notte film

A 50 anni da “A piedi nudi nel parco”, Jane Fonda e Robert Redford si ritrovano insieme a raccontare un’altra storia d’amore.Una storia d’amore anagraficamente autunnale, tratta dall’ultimo romanzo di Kent Haruf. Diretto da Ritesh Batra, il film racconta di […]

Read more

Kent Haruf “Le nostre anime di notte”

Il grande scrittore americano (1943 – 2014) racconta con voce lieve, poetica, l’intrecciarsi delle vite di alcuni personaggi che vivono nella contea di Holt (luogo di fantasia) nel Colorado. In questo romanzo due anziani soli stabiliscono un rapporto, trascorrono insieme […]

Read more

Le cure Domestiche di M. Robinson

  Una scrittura acquosa, uterina, tutta femminile; i personaggi tutte donne. Pensieri ed emozioni si confondono tra di loro e, alla fine, non sai più distinguere la realtà dal sogno. Due bambine orfane crescono senza capire perché il padre sia […]

Read more

“SCHERZETTO” di Domenico Starnone

Tema: la vecchiaia e i suoi fantasmi. E’ ben narrato lo scontro tra due egocentrismi: quello di un bambino di quattro anni e quello del nonno, un vecchio artista che si è sempre posto al centro del mondo e fa […]

Read more

“Espiazione” di Ian Mc Ewan

  Un libro ad alta densità di sentimenti, emozioni, rancori, desideri inespressi… L’agire umano è spesso il risultato di un tortuoso cammino in cui agiscono passioni di cui non sempre si è consapevoli. Espiazione è romanzo e insieme metaromanzo perché […]

Read more

Il piacere del cioccolato

  Basta la parola cioccolato per farci venire immediatamente l’acquolina in bocca! Il cioccolato è un vero mito, un piacere, un sottile peccato. Lo sapevano bene i Maya che chiamavano il cioccolato “bevanda degli dei” e gli Aztechi che lo […]

Read more
1 5 6 7 8 9 23