Care ragazze

Care ragazze,

di solito ci salutiamo così anche se sappiamo di essere le ragazze di una volta. Ebbene come passo il tempo relegata in casa perché costretta dal covid 19 che nessuno sa dove sta se non “nella relazione tra persone “?

Per cui evitate i contatti,non fate assembramenti, restate a casa.Sono o no “una donna di casa? E allora pulisco.

Pulisco gli angoli più reconditi che di solito dimentichi o li guardi e dici “un’altra volta”.Saltano fuori tante cose e allora penso”questo non mi serve più , buttalo! Ma il più delle volte gli offro un’altra chance e mi dico” magari lo posso dare a…oppure servirà a..E così tra scelte e non scelte il tempo passa e mi sovvien l’amica Laura che ogni tanto si dedica al feng shui, ma non è da tutte.

Ciò che prende molto tempo però sono le fotografie, gli scritti, gli appunti, i ritagli di giornale che saltano fuori. E allora ecco i ricordi che riaffiorano.

Leggi la data e rimani sorpresa dal numero di anni trascorsi e per alcuni eventi è proprio il caso di dire ” corsi e ricorsi delle storia”. Il lontano è diventato vicino, la globalizzazione un’opportunità, siamo cittadini del mondo, prendiamone coscienza.Chissà se il fermarsi tutti servirà a farci riflettere sui nostri comportamenti verso gli altri:uomini, animali , minerali.

Allora cerchiamo di cambiare le piccole cose, perché le grandi si cambiamo partendo da queste.

Mi viene in mente la favola del “Piccolo colibrì e il leone”. La foresta bruciava , tutti fuggivano ,  solo un colibrì andava dalla parte opposta.Il leone gli chiese ” Che cosa fai?Non vedi che tutti corrono dall’altra parte?”

Il colibrì rispose:”Vado al lago a prendere qualche goccia  per spegnere l’incendio”

“Credi forse che bastino poche gocce per spegnerlo ?” No, ma è quello che io posso fare”

Uau!mi mancano le passeggiate, le chiacchiere con le amiche, il gelato in compagnia.

Giselda

 

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *