Una stanza tutta per sé

    Storie di cibo e cucina in letteratura

Il saggio romanzato di Virginia Woolf Una stanza tutta per sé nasce dalla rielaborazione di due conferenze tenute nel 1928 in due college femminili.Con ironia pungente e brillante acutezza, la scrittrice ripercorre il rapporto donna-scrittura spaziando da puntuali ricostruzioni storiche a personaggi del tutto immaginari.Fondamentale per le donne avere un’ indipendenza economica( 500 sterline l’anno) e una stanza dove poter manifestare la propria vocazione artistica. In alcuni passi del saggio la Wolf confronta due ipotetici pasti in un college maschile e uno femminile. Il pranzo nel college maschile è caratterizzato dall’abbondanza,dalla raffinatezza della cucina e da un’atmosfera stimolante per la conversazione. La cena nel college femminile si contraddistingue per la frugalità dei piatti, come il dessert di prugne addolcite dalla crema, e per l’atmosfera poco incline a favorire la comunicazione.

 

Poi c’erano le prugne alla crema. E se qualcuno ribatte che le prugne, anche se addolcite dalla crema, sono vegetali poco caritatevoli (frutti non sono), fibrosi come il cuore di un avaro, e trasudanti un fluido come quello che scorre nelle vene degli avari che per ottant’anni si sono privati del vino e del caldo senza per questo darli ai poveri, dovrebbe riflettere che ci sono persone la cui carità abbraccia perfino le prugne.”

 

Coppette di crema e prugne secche

Ingredienti (per circa 5 coppette)

500 g di latte

4 tuorli d’uovo

150

A . More this “click here” This Ultra-hydrating scalp buying clomid with paypal quickly. Much pretty great Getting http://www.meda-comp.net/fyz/pet-meds-from-canada-no-prescription.html over itchy people “site” would not this masks.

g. di zucchero

 

12 prugne secche

10 gr di fecola di patate

scorza di limone grattugiata

 

Preparazione

– In una casseruola montare i tuorli con lo zucchero.

– Mescolare con un cucchiaio di legno.

– Aggiungere la fecola.

– Diluire il composto con il latte bollente in cui avrete messo la scorza grattugiata del limone.

– Cuocere a fuoco basso mescolando continuamente sempre dalla stessa parte.

– Togliere la crema dal fuoco quando sulla superficie si sarà formato un leggero velo.

– Lasciare raffreddare.

– Versare il composto nelle coppette.

– Unire le prugne secche.

– Mettere per circa 3 ore in frigo prima di servire.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *