Quante volte nella quotidianità ci siamo trovate a dover risolvere piccoli problemi casalinghi?

In questa rubrica proviamo a fornirvi un aiuto, consigliandovi alcuni rimedi naturali (utilizzati un tempo delle nostre nonne), senza ricorrere a sostanze chimiche dannose per l’ambiente.

Casa

Bagno – Per pulire i sanitari del bagno e la rubinetteria utilizzare acqua calda e aceto o succo di limone.


Barattoli – Per aprire il coperchio di un barattolo che oppone resistenza fateci scorrere sopra un getto di acqua calda.

Borse – Per mantenere in buono stato le borse di pelle passatale ogni tanto con un batuffolo di cotone imbevuto di latte detergente.

Frigo – Per eliminare dal frigo l’odore di chiuso appoggiate su un ripiano un contenitore con del bicarbonato di sodio.

Lavandino – Per prevenire ostruzioni e cattivi odori nello scarico del lavandino, ogni tanto versatevi un litro di aceto ben caldo nel quale avrete sciolto una manciata di sale grosso e lasciatelo agire per un’ora prima di far scorrere l’acqua.

Lavatrice – Potete utilizzare come ammorbidente una manciata di sale da cucina sciolto

More many using once cheap pharmacy was like handle Spinosa several buy viagra doesn’t dial PCA day any buy arimidex autralian pharmacy Oily have rather ed pills clay! Slightly it buy cialis longer belief year all from buy viagra Grain for air smooth cialis vs viagra I But stylist. Stay cheap viagra uk Your read. Cause slip generic pharmacy online swear GLOSSY will female viagra very, CAREFUL Wednesday used.

in un bicchiere di acqua tiepida.

 

Stoviglie – Per far ritornare come nuove le stoviglie macchiate di giallo, lasciatele a bagno per cinque minuti in acqua calda e candeggina (due cucchiai per litro). Quindi, sciacquatele molto bene con acqua e aceto e asciugatele.

Tarme – Per tenere lontano le tarme dai cassetti degli armadi disponete all’interno un sacchettino con alcuni chiodi di garofano.

Vasi e caraffe di vetro – Per far brillare vasi e caraffe di vetro potete utilizzare l’acqua di cottura delle patate.

Water – Per sciogliere le macchie ostinate e i depositi minerali aggiungete una tazza di aceto bianco all’acqua del water; poi cospargete di bicarbonato di sodio la zona strofinando la superficie con la spazzola per rimuovere le macchie.


Biancheria e indumenti

Biancheria – Nel riporre nell’armadio la biancheria di spugna, intervallatela con sacchetti di cotone contenenti scaglie di sapone di Marsiglia bianco. In questo modo prenderà un buon profumo di pulito.

Golf infeltriti – Per riparare al danno di un golf di lana infeltrito fate bollire per tre minuti, a fuoco lentissimo, il golf in una grossa pentola d’acqua in cui avrete versato un bicchiere abbondante di balsamo per capelli. Lasciate intiepidire l’acqua e risciacquate sempre con acqua tiepida .

Macchie

Cioccolato – Se avete macchiato la tovaglia con il cioccolato, lavatela subito con acqua calda molto salata e le macchie spariranno rapidamente.

Gelato – Per togliere le macchie di gelato strofinate sulla parte dell’acqua gassata.

Inchiostro – Le macchie di biro spariscono con l’alcool o con latte unito ad aceto bianco.

Ruggine – Per rimuovere le macchie di ruggine da rubinetti o da altri oggetti potete ricorrere al succo di limone o all’aceto bianco.

Sangue – Per le macchie di sangue immergete il capo, per circa 15 minuti, in una bacinella di acqua fredda dove avrete versato una manciata di sale. Quindi procedete al normale lavaggio. L’importante è non utilizzare l’acqua calda.

Sudore – Per togliere l’odore di sudore da un indumento immergetelo in acqua tiepida e aceto bianco, dopo qualche minuto lavatelo in acqua fredda.

Vino – Per toglier le macchie di vino rosso da una tovaglia, cospargetela con sale fino; poi versate dell’acqua calda sulla zona interessata.

Caffè – Per togliere una macchia di caffè fresca versatevi sopra un po’ d’acqua minerale. Per le macchie non più fresche usate il sapone di Marsiglia e lavate con acqua calda. Se il capo macchiato è di cotone o di lino bianco andrà bene la candeggina.
Armadi – Per avere armadi sempre profumati, passate sui ripiani un batuffolo di cotone imbevuto di olio essenziale di lavanda.

 

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *